top of page

Alcune patologie professionali sembrano proprio inevitabili ma possimo curarle

  • Immagine del redattore: Dott. Gaetano Ricignolo
    Dott. Gaetano Ricignolo
  • 14 giu 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 16 nov 2021

Il dolore di spalla, le tendinopatie calcifiche dei tendini della cuffia dei rotatori, alcune tendiniti, epicondiliti etc. sono frequentissime in molti soggetti appartenenti a categorie che svolgono lavori "usuranti" e predisponenti.



Confrontando le nostre esperienze di terapia eco-assistita di patologie muscolo-tendinee ed articolari con alcuni Colleghi che si occupano di Medicina del Lavoro, siamo sempre più convinti della necessità di stabilire collaborazioni strette, protocolli e percorsi terapeutici condivisi.


Pensiamo che si possano mettere a punto strategie rapidamente efficaci e sicure per la soluzione di molti di questi problemi ottenendo una riduzione della gravità dei disturbi, della durata dei sintomi e quindi dei giorni lavorativi persi.


L'eco interventistica offre proprio delle valide soluzioni alle più comuni terapie tradizionali, spesso molto invasive, che necessitano di recuperi lunghi e purtroppo a volte sono poco risolutive.

L'affinamento di tecniche infiltrative di secondo livello, cioè eco-guidate, consente attualmente di ottenere rapidamente la guarigione con 1 o 2 trattamenti.

Ciò che fa la differenza è naturalmente la possibilità di eseguire un trattamento vedendo ciò che si fa.

Comentarios


bottom of page